|      Comacchio, nel cuore del Parco del Delta del Po dell’Emilia - Romagna, 
ospiterà anche quest’anno, dal 28 aprile al 1° maggio, la terza edizione 
dell’International Po Delta Birdwatching Fair, uno dei più prestigiosi 
appuntamenti europei dedicato al birdwatching e al turismo naturalistico. I padiglioni espositivi, raccoglieranno il meglio delle attrezzature e degli 
strumenti dedicati ai birdwatchers ed agli amanti del turismo a contatto con la 
natura, quali strumenti di ottica e fotografia, editoria specializzata, 
destinazioni di viaggio, attrezzature per praticare gli sport all’aria aperta, 
facilities per vivere a pieno il contatto con la natura ed allestire Parchi ed 
oasi, ecc.
 
 Non mancheranno importanti novità per favorire la cultura e la pratica del 
birdwatching quali la 1° Gara europea di birdwatching, una competizione a 
squadre nazionali, che premierà chi saprà riconoscere il maggior numero di 
uccelli, in quella che può davvero essere definita come la prima Olimpiade del 
birdwatching. Le eliminatorie sono in programma il 29 aprile, la finalissima il 
1° Maggio. 
 Verrà organizzato inoltre il 1° Festival internazionale del documentario 
ornitologico, in una sequenza di immagini davvero rare e speciali, 
provenienti da tutti i luoghi del mondo. Sarà Ravenna ad ospitare questo 
straordinario festival “cinematografico” realizzato con la partecipazione del 
naturalista Francesco Petretti, autorevole collaboratore della trasmissione 
televisiva Geo & Geo.
 
 E a proposito di immagini, anche quest’anno grande spazio sarà dedicato al 
mondo della fotografia, con uno specifico padiglione espositivo. Per la 
prima volta in Italia saranno visibili le immagini di un importante concorso 
internazionale di fotografia naturalistica il Glanzlichter 2006, una rassegna 
fotografica che seleziona le immagini di natura e animali più belle realizzate 
dai migliori fotografi europei. Spazio anche ai fotografi italiani con la mostra 
delle magnifiche immagini del Campionato italiano di fotografia naturalistica 
2005. Per coloro che amano le “sfide fotografiche”, sarà possibile partecipare 
al concorso di fotografia naturalistica Delta in Focus 2006.
 
 La Fiera farà da sfondo ad un’altra importante iniziativa il “Bird.T.T. – 
Birdwatching Travel Trade” il workshop domanda-offerta, un importante 
momento di incontro dedicato a Tour Operator italiani e stranieri interessati a 
conoscere l’offerta dell’area del Delta del Po Emilia-Romagna nonché di tutte le 
destinazioni italiane e straniere all’insegna del birdwatching e del turismo 
naturalistico. 
 Non mancherà la consueta attenzione e sensibilità nei confronti dei più piccoli, 
con laboratori di didattica ambientale pensati ad hoc per scuole e famiglie 
con bambini, con l’allestimento di un intero padiglione con appositi spazi 
per le attività ludico-didattiche finalizzate alla conoscenza e al rispetto 
della natura in maniera attiva e dinamica. Fra le iniziative, si segnala il 
progetto Spring Alive, promosso da BirdLife International, che coinvolge 20 
Paesi europei impegnando i bambini e i ragazzi nell’osservazione delle abitudini 
di vita di alcune specie di uccelli.
 
 
  Per vivere la natura e il Parco del Delta in modo davvero speciale sono previste 
tre importanti iniziative. La prima riservata ai cicloturisti con Le Pedalate 
nel Delta che prevedono due itinerari in bicicletta nella giornata del 30 
aprile. Per i camperisti sono previsti due raduni nelle aree attrezzate 
di Casalborsetti (Ra) e Portomaggiore (Fe). Gli affezionati del turismo equestre 
potranno partecipare all’ipporaduno A cavallo nel Parco del Delta, 
organizzato nelle giornate del 29 e 30 aprile. Il vasto villaggio espositivo 
ospiterà infine, convegni di alto valore scientifico, seminari e
workshop tecnici, lectures e conferenze, lezioni di birdwatching, 
workshop fotografici teorici e sul campo, corsi di pittura naturalistica, video 
proiezioni, escursioni e itinerari con le migliori guide naturalistiche. E 
ancora, animazioni serali con concerti e manifestazioni in tutto il 
territorio del Parco del Delta del Po dell’Emilia - Romagna. 
 Per maggiori 
informazioni 
www.parcodeltapo.it  
              
             |