|        Per due settimane - dal 3 al 19 maggio 2007 -   i 15 comuni vitivinicoli lungo la strada del vino diventeranno teatro di un   evento d’eccezione: le Settimane altoatesine della   strada del vino - 2007. Un’occasione per partecipare ad un ventaglio   ricco e variegato di eventi e manifestazioni di alto livello intorno alla   cultura del vino. Residenti e forestieri, amanti e degustatori, esperti e spiriti liberi ed   avventurosi,... ognuno avrà l’opportunità in queste due settimane di compiere   una vera e propria esplorazione della Strada del Vino del vino, tenendo i   riflettori puntati sul paesaggio e sulle sue genti, ma anche sulla particolare   economia, storia e tradizione che ruota intorno al vino ed alla cucina dell’Alto   Adige. Si spazia dai vigneti dolci e ondulati alle cantine fresche e profonde,   senza tralasciare i vini di qualità del Sudtirolo nelle sue mille e note e   sfumature.  L’avvio delle Settimane altoatesine della strada del vino - 2007 coinciderà   con una grande festa di apertura. Corsi di cultura enologica e degustazioni, una colazione dello spumante, incontri e giornate dedicate   al Gewürztraminer, al Pinot nero e alla Schiava,   conferenze e degustazioni comparate di Lagrein, una grande degustazione speciale   di vini bianchi, ricette culinarie con e per il   vino, specialità gastronomiche, visite guidate di   vigneti e cantine, mostre di pittura e fotografia, un grande quiz intorno al   vino e molte altre cose, costituiscono i momenti clou di un programma   ricchissimo di proposte. Durante l’intero arco di due settimane i programmi settimanali delle aziende   di promozione turistica vengono affiancati ed integrati dal programma speciale   della Strada del Vino.Le settimane si concludono con una notte delle cantine aperte, durante la quale sarà   possibile accedere sia cantine che vigneti privati, mai prima d’ora aperti al   pubblico.
 Il programma sarà il seguente: 
  Mostra di Vini Altoatesini: 3 - 5 maggio“Cavalcata del Vino” – all’insegna del vino altoatesino: 3 e 17 maggio    Cucina Gewürztraminer con gusto: 4 - 13 maggio    Seminario enologico Bolzano (solo in lingua tedesca): 7/8 maggio    La Giornata del Pinot di Appiano: 9 maggio    Cortina all’Adige la “Piccola Venezia“: 10 maggioTermeno & Montalcino: 11 maggio    Colazione dello spumante: 12 maggio    Wine & fashion: 12 maggio    Vino, arte e artigianato presso la “vecchia vite”: 12 maggio    Seminario enologico Bolzano: 14/15 maggio    Degustazione vini rari: 15 maggio    Il Lagrein nel corso del tempo: 16 maggio    In abito bianco: 17 maggio    Giornate altoatesine del Pinot Nero: 17/18 maggio    Gioco a premi “ScopriVino“: 3 - 19 maggio    Asparagi e vino: 3 - 19 maggio    Notte delle cantine: 19 maggio Il programma delle Settimane della Strada del Vino è arricchito dalle 
  apprezzatissime visite guidate alle cantine, dalle degustazioni vini e 
  dalle molteplici attività eno-culturali, offerte dalle singole cantine e 
tenute vinicole.  Informazioni e prenotazioniStrada del Vino | Via Mindelheimer, 16 | I - 39040 Termeno (BZ)
 Tel. 0471 860659 | Fax 0471 861063 | info@suedtiroler-weinstrasse.it
 www.suedtiroler-weinstrasse.it
  
              
             |