|  
              
                   
 La consapevolezza del "potere" dei cristalli e delle pietre dure si perde nel 
tempo: le più antiche leggende e credenze si rifanno ad Atlantide, ma il 
potenziale energetico delle pietre è stato sempre riconosciuto in tutte le 
culture. Nell’India antica si consigliava ai re di far collezione di 
gemme per proteggersi dagli eventi infausti ; in Cina, gli esperti di 
Feng Shui consigliavano di ornare le mura domestiche con pietre dure al fine di 
allontanare gli spiriti malevoli . I primi lavori di astrologia, datati 400 a.C., 
svilupparono osservazioni sul potere dei cristalli. I Maya e gli indiani 
d’America facevano uso di cristalli sia per la diagnosi che per la cura delle 
malattie. Nell’Esodo si racconta di una corazza fatta di dodici gioielli 
disposti su quattro file ed indossata da Aronne sopra il cuore: gli avrebbe 
conferito l’ispirazione e la potenza divina. Paracelso fu un grande 
estimatore ed utilizzatore di cristalli, così pure Ildegarda - la giovane 
suora poi diventata santa - che nel Medioevo definì proprietà e caratteristiche 
dei vari minerali, intuendo per prima la capacità di rifrazione della luce del 
rubino: partendo da lei si amo arrivati a scoprire il laser. Quello minerale è un regno che, insieme a quelli "animale" e "vegetale", da 
sempre caratterizza non solo la vita del nostro pianeta, ma anche la nostra. 
Pietre dure o cristalli, i minerali in tempi più o meno recenti si sono formati 
(dal magma di gas infiammati esistenti all’interno della Terra, dai vapori che 
fuoriescono nelle regioni vulcaniche, da soluzioni acquose, dal dissolvimento e 
la cristallizzazione di materiali terrestri o altri minerali ecc.) e si formano 
ancora, in un processo che non si esaurisce ma continua nel tempo. Nessuno sa 
realmente quanto tempo occorra alla maggior parte di essi per "nascere": secondo 
alcuni servono migliaia di anni, secondo altri - quando gli elementi sono giusti 
- potrebbe essere sufficiente un istante.
 In un caso o nell’altro, la Natura ci offre una gamma ampia di minerali di 
straordinario splendore per colore e forma. Belli da vedere o da indossare i 
cristalli hanno anche un’altra proprietà, data dalla particolare struttura 
molecolare: sono in grado di trasmettere la loro vibrazione, i movimenti e le 
scansioni dei loro atomi. E’ quella che, in altri termini e impropriamente, 
viene anche definita la "magia dei cristalli": in realtà di magico non c’è 
nulla, se non la semplice magia della Natura.    Vediamo ora le virtù di alcuni cristalli e pietre dure.  
 Agata 
di Botswana L’agata di Botswana è un ottimo aiuto contro gli attacchi di panico, perché 
scioglie le tensioni.
 
 
 Ambra E’ una resina fossile dal colore che varia dal giallo all’arancio scuro. 
Disintossica, allevia il dolore, assorbe negatività e tensione. Portata al collo 
appoggiata nella zona del petto stimola "il calore dell’amore", la comprensione 
e la gioia di vivere.
 
 Ametista Il suo classico colore viola lo rende tipica pietra guida all’introspezione, 
contiene nella sua alta frequenza vibratoria la risonanza energetica di "forze" 
di antica saggezza millenaria, è un cristallo eccezionale per risvegliare la 
propria anima dal torpore dell’inconscio addormentato. Stimola l’attività di 
varie ghiandole endocrine come il pancreas e la ghiandola pituitaria, attenua le 
cefalee e tranquillizza nelle forti tensioni di carattere emotivo. Dona pace, 
tranquillità, ed amplifica il senso del "giusto". 
 Acqua 
marina E’ attiva sui problemi respiratori di tipo allergico (rinite, asma). Tratta 
le disfunzioni del cavo orale e quelle tiroidee. Svolge anche un’azione psichica 
aiutando a superare fobie e depressioni e ispirando amore, amicizia e 
creatività. Si consiglia di montare questa pietra preferibilmente su oro o su 
platino.  
  Avventurina 
 E’ da considerarsi il cristallo antistress per eccellenza! Dona disponibilità 
interiore, amplifica e stimola la relazione giocosa con l’esterno, libera da 
condizionamenti o limiti, allevia l’ansia, influenza la ghiandola del timo e 
riporta ad una visione "positiva" degli eventi della vita.
 
  Azzurrite
 Come la malachite e l’ematite chiude le ferite fisiche e morali. 
   
 Crisoprasio Il crisoprasio è una pietra ottima per alleviare lo stress e la stanchezza.
 
 
 Fluorite Una fluorite portata in tasca o tenuta nel letto aiuta la madre a ’fluire’ 
con gioia e serenità nella trasformazione che sta avvenendo all’interno del suo 
corpo. La fluorite è anche una pietra che favorisce la fertilità.
 
 Malachite 
– Crisocolla Una malachite sistemata sotto il cuscino aiuta a riposare meglio, perché 
scioglie le tensioni e infonde calma e tranquillità.
 
 Lapislazzuli 
 E’ la pietra dura più poetica in assoluto, essa rappresenta il cielo, dona 
chiarezza ai sogni, aiuta nella crescita spirituale. Nel corpo fisico stimola la 
tiroide, allevia il mal di gola ed è un potente purificatore che ci aiuta nel 
passaggio dimensionale dal quotidiano al "cosmico", amplifica "l’acutezza di 
mente" e riordina i pensieri donando calma e profondità nella meditazione.
 
 Occhio 
di tigre Come tutti i diaspri (diaspro tigrato, diaspro leopardato e idiaspro paesino) 
tratta i disturbi di fegato. Dono alla persona che lo indossa grande 
risolutezza. 
 
 Quarzo 
ialino E’ un cristallo tipicamente trasparente che racchiude in sé tutte la 
proprietà rigeneranti della luce, intesa come fusione di colori e frequenze che 
compongono il fascio luminoso che dà origine all’arcobaleno. Rivitalizza, 
tonifica, energizza nel suo senso più profondo, ottimo per stimolare 
l’accelerazione cellulare e la rigenerazione dei tessuti. E’ la pietra - guida 
verso la chiarezza.
 
 Quarzo 
madera La forza della luce. Ottenuto scaldando con gli ultravioletti i cristalli di 
ametista, il quarzo madera unisce la forza del colore giallo alle proprietà 
dell’ametista.
 
 Quarzo 
rosa 
 E’ il cristallo più indicato per stimolare il rilascio di tutta la tensione 
muscolare accumulata per stress e stanchezza; è una pietra estremamente dolce 
che accudisce il cuore e rigenera le carenze affettive, ma risulta efficace 
spesso anche in aritmie cardiache. Stimola la presa di coscienza della propria 
dimensione d’amore, della capacità d’amare che è intrinseca in ognuno di noi. 
Ottima pietra per tranquillizzare i bambini, soprattutto nel sonno sin da 
piccolissimi.
 
 
 Tormalina La tormalina assorbe le radiazioni elettromagnetiche degli elettrodomestici. 
Ottima per chi lavora al computer: basta sistemarla vicino allo schermo o alla 
tastiera.
 Pietre minori, ma non meno importanti, sono elencate nella sottostante 
tabella: 
	
		| nome | immagine | indicazioni |  
		| Agata corniola |  | La saggezza della gioia |  
		| Agata blu |  | Il dolce conciliatore |  
		| Occhio di gatto |  | Orientarsi là dove è buio |  
		| Occhio di falco |  | Vedere oltre nella materia |  
		| Quarzo fantasma |  | La presa di coscienza |  
		| Quarzo rutilato |  | L’acceleratore |  
		| Turchese |  | Il contatto con serenità |  
 A cura di: Carlo Di Stanislao, Rosa Brotzu, Giuliana Franceschini,
Carlo Dammassa, Guido Bernardini Indirizzo per chiarimenti
 Poliambulatorio Xinshu
 Web: 
www.xinshu.it E-mail: amsarm@tin.it
   
Per approfondire
  - Conci C., De Michele V.: Pietre dure e pietre preziose, Ed. Giunti, Firenze, 
1998.
 - Lynn K.: Il potere di pietre e cristalli, Ed. Eco, Milano, 2003.
 - Mella D. L.: I poteri delle pietre e dei cristalli, Ed. Armenia, Milano, 1994.
 - Nocentini F.: Iniziazione alla cristalloterapia. Tecniche energetiche con 
pietre e cristalli, Ed. Mediterranee, Roma, 2002.
 - Orlando F.: Cristalloterapia. Le proprietà di trasformazione spirituale per la 
consapevolezza e per la guarigione tramite cristalli, pietre, gemme e metalli, 
Ed. Sigem, Milano, 2002.
 - Perini M.: Gemme, pietre dure e preziose, Ed. Mondatori, Milano, 1990.
 - Revière P.: Alchimia e spagiria. Dalla grande opera alla medicina di Paracelo, 
Ed. Mediterranee, Roma, 2000.
 - Strehlow W.: La medicina di santa Ildegarda. Guida sintetica e pratica, Ed. 
Mediterranee, Roma, 2002.
 
    
              
             |