| 
                    
                        
Tuttomontagna, lAssociazione di 30 alberghi a tre e quattro stelle sparsi nelle 
valli dell’Alto Adige, è specializzata nell’escursionismo, nel benessere e nella 
buona cucina, tutti gli elementi chiave per un estate indimenticabile.
 Non solo programmi di escursioni guidate, quindi, ma la divulgazione di un vero 
modello culturale: il camminare in montagna. Inteso sì come attività fisica, ma 
anche come passaggio obbligato per raggiungere 
un benessere totale, in sintonia 
con la natura e con se stessi.
 L’iniziativa nasce da un’autentica passione personale per la montagna da parte 
dei titolari di questi alberghi, ciascuno dei quali ha mantenuto la sua identità 
e si è evoluto secondo le peculiarità della zona, cercando di dare il miglior 
servizio ‘personale e personalizzato’, in funzione delle proprie potenzialità e 
specificità.
 La passione del camminare a tutti i livelli, grazie a guide esperte e dotate di 
lunga esperienza.
 Gli alberghi Tuttomontagna non considerano il turista come un cliente ma un 
amico al quale trasmettere la passione del camminare. Chi soggiorna in uno dei 
trenta alberghi sparsi nelle suggestive valli dell’Alto Adige può scegliere tra 
rilassanti passeggiate lungo i dolci pendii delle colline in fiore o divertenti 
camminate dal ritmo più sostenuto o, ancora, escursioni di nordic walking, la 
camminata sportiva resa ancora più efficace dall’ impiego degli appositi 
bastoncini.
  Per l’ estate 2006 la novità di Tuttomontagna è il cardiofitness. 
Questa attività fisica si pratica solitamente in palestra, con l’ausilio di 
attrezzature e macchinari sportivi (cyclette, tapis roulant, step) e in estate, 
quando ci si allontana dalle città, viene quasi sempre abbandonata. Grazie alla 
proposta degli alberghi di Tuttomontagna, il cardiofitness si sposta in scenari 
più suggestivi: boschi e prati in fiore delle valli dell’Alto Adige, sullo 
sfondo delle incantevoli cime alpine, diventano spettacolari e salutari palestre 
all’aperto, che si possono praticare fino a settembre. Un’ esperta guida seguirà 
personalmente l’allenamento individuale, svolto con al polso il 
cardiofrequenzimetro; i propri dati verranno stampati e commentati per 
programmare le escursioni successive. Grazie a temperature più fresche e 
all’aria frizzante di montagna, i benefici del cardiofitness si moltiplicano e 
le sensazioni di benessere e di armonia aumentano. Alcune curiosità sul Cardiofitness. Introdotto in Italia negli anni 80, 
il cardiofitness, più che uno sport, è un’attività fisica che ha come obiettivo 
il miglioramento dello stato di benessere a livello cardiocircolatorio. Con il 
cardiofitness aumenta la resistenza, si riduce lo stress, si previene il rischio 
di malattie e ci si prepara a una vita più sana grazie ad un corpo non solo più 
gradevole, ma anche più efficiente. Fondamentale l’utilizzo di uno piccolo 
strumento, il cardiofrequenzimetro, che misurando con precisione la propria 
frequenza cardiaca, permette di allenarsi in modo ottimale, stabilendo 
individualmente la quantità di lavoro fisico necessario per dimagrire o per 
migliorare la propria condizione fisica e contribuisce a tenere sotto controllo 
gli sforzi inutili.
 Perchè aspettare ancora? Contattate subito lAssociazione Tuttomontagna 
allindirizzo www.tuttomontagna.com
per scoprire quale dei suoi trenta alberghi risponde meglio alla vostra idea di 
vacanza benessere!
 
 
                    
                   |