MBT Physiological Footwear è la prima e unica calzatura che, grazie alla
particolare suola, riflette i suoi benefici su tutto il corpo.
E’ sufficiente indossarle e camminare normalmente, svolgendo le attività
quotidiane, per godere di muscoli più tonici, glutei rassodati, una notevole
diminuzione degli inestetismi della cellulite e un maggior dispendio calorico.
Avere le calzature MBT è come avere a disposizione una palestra personale per
tutto il giorno. Senza fatica e senza sudore permettono di dire addio al mal di
schiena e di assumere una postura perfetta.
Le MBT sono state studiate in modo tale da ricreare la naturale irregolarità del
terreno trasformando le superfici dure e artificiali del nostro quotidiano in un
terreno morbido; con MBT si ha la sensazione di camminare su un soffice tappeto
di muschio o su una delicatissima spiaggia ricreando così un dolce ritorno alla
natura.

Padre e inventore di questo rivoluzionario modo di camminare è Karl Muller,
ingegnere svizzero stabilitosi in Korea nei primissimi anni Ottanta. Businessman
di successo dopo qualche anno iniziò ad accusare dolorosi problemi alla schiena
ed al tendine d’Achille che riuscì ad alleviare soltanto camminando lungo i
terreni argillosi delle risaie come da suggerimento di alcuni medici locali.
L’assunto alla base del suo progetto fu quello che il passo ideale per l’uomo
dovrebbe avvenire su un terreno naturale pronto ad adattarsi alle impronte
fisiologiche del piede. Fu così che osservando le popolazioni che vivono nel
nord della Tanzania e nel sud del Kenia, i Masai, agli inizi degli anni Novanta
realizzò il primo modello di MBT.
Dopo 10 anni di ricerca e continui perfezionamenti nel 1996 MBT cominciarono
ad essere commercializzate. Attualmente sono distribuite in 24 paesi
raggiungendo 1.000.000 di paia vendute nel 2004. La stessa cifra è stata
replicata nel solo 2005.
Come funziona il sistema MBT
MBT Physiologica Footwear è un sistema di andatura e postura che rivoluziona
il modo di camminare. Durante una giornata effettuiamo circa 10.000 passi
distribuendo il nostro carico corporeo sui piedi, sulle articolazioni e sulla
schiena. Il corpo umano però non è fatto né adatto a camminare su terreni duri e
lisci, come ad esempio l’asfalto. Questi passi diventano dei veri e propri
traumi per il corpo, i muscoli si accorciano e le articolazioni si
irrigidiscono.

La tecnologia MBT si basa su un’innovativa suola multistrato, che, dando
instabilità naturale al corpo, obbliga chi le indossa a ricercare continuamente
la posizione di equilibrio, in questo modo stimolano la muscolatura che di
solito non viene sollecitata. Ci sono voluti 10 anni di ricerca per coordinare
tutte le componenti della suola affinché stimolassero i muscoli e la
biomeccanica del corpo umano nel modo ideale. L’apparato muscolare viene
bilanciato fino alla nuca, allenato, allungato e di nuovo rilassato, ad ogni
passo.
Portare le MBT ai piedi significa ritrovare il piacere di muoversi.
Passo dopo passo si ha un miglioramento della postura, si allenano i muscoli,
la coordinazione e si sciolgono le tensioni muscolari. Le MBT aiutano inoltre a
prolungare gli effetti benefici dell’attività sportiva rendendo possibile un
rapido miglioramento della forma fisica.
I benefici di MBT
Più di dieci anni di studi e ricerche hanno portato alla conclusione che MBT
è una vera e propria palestra in miniatura che agisce riattivando tutto il
corpo. Nello specifico:
- attivano i muscoli trascurati
- migliorano la postura e l’andatura
- tonificano e modellano il corpo
- aiutano a risolvere problemi alla schiena, fianchi, gambe e piedi
- aiutano a risolvere problemi alle articolazioni, ai legamenti e ai tendini
- allentano la tensione dei muscoli del collo
- migliorano la forma fisica
Come MBT Physiological Footwear influisce sul corpo umano?
Il sistema di sostegno e supporto del corpo umano è composto da un vasto
numero di piccoli muscoli situati in prossimità delle articolazioni. Esso ha
degli effetti incredibili sul benessere della persona, infatti è grazie a questo
sistema che si utilizzano tendini e muscoli nel corso degli anni senza problemi.
MBT stimola questo “sistema immunitario” dell’apparato motorio riducendolo ad
una instabilità naturale che deve poi essere compensata dal vasto numero di
muscoli presenti in tutto il corpo. Per questo motivo l’utilizzo del
Physiological Footwear non solo risparmia le articolazioni e i tendini,
prevenendo o spesso riuscendo ad attenuare eventuali disturbi, ma addirittura
migliora la postura ed il pattern deambulatorio ottimizzando così gli effetti
eccezionalmente positivi su tutto il corpo.
Studi e Ricerche sul sistema MBT
Questo rivoluzionario sistema è certificato come “dispositivo medico di
classe 1” ed è scientificamente provato da numerose ricerche scientifiche tra le
quali la ricerca effettuata e pubblicata dal Professor Benno Nigg, direttore del
“Human Performance Laboratory” dell’università di Calgary,
http://www.kin.ucalgary.ca/hpl/), leader per la ricerca relativa alla salute
neuro – muscolo – scheletrica e del benessere umano, ha studiato il sistema MBT
e il modo in cui questo agisce sulla postura corporea e sulla locomozione.
Secondo le ricerche scientifiche fatte su soggetti che utilizzano il sistema MBT
si è giunti alla conclusione che questo è un vero e proprio attrezzo
d’allenamento (www.swissmasai.com).
|