Dopo il successo registrato in Scandinavia, gli alberghi di ghiaccio stanno
facendo la loro comparsa anche a latitudini alpine. Da metà dicembre sarà
possibile giocare agli esquimesi sulla montagna più alta della Germania, la
Zugspitze (2962 m), al confine tra Baviera e Tirolo.
A quota 2600 m si sta infatti allestendo un villaggio di iglù composto da una
decina di abitazioni. Il complesso è dotato di buon comfort: ci saranno un
bar fatto di neve, il ristorante self-service e persino una vasca idromassaggio
opportunamente r iscaldata.
Negli igloo, attrezzati con tappeti isolanti, morbide pelli di pecora e sacchi a
pelo da spedizione polare, la temperatura oscilla tra 0 e 4 gradi, mentre le
pareti di ghiaccio hanno uno spessore di almeno 50 centimetri.
Una schiera di artisti è già al lavoro per scolpire i mobili e le decorazioni
del villaggio ghiacciato, dove per un pernottamento con prima colazione si paga
da 89 euro a persona in su negli igloo dormitorio e da 151 euro in su per
dormire nei romantici igloo-suite riservati alle coppie.
Il villaggio, raggiungibile in funivia, è aperto anche alle visite dei
turisti di passaggio che qui possono riscaldarsi con una buona fonduta di
formaggio, del vin brûlé o con l’Eisbär (orso bianco), un caffé molto zuccherato
servito con gelato alla vaniglia.
Info:
Tourist-Information
Garmisch-Partenkirchen
tel. 0049-8821-180700
www.garmisch-partenkirchen.de
|