Shopping       Add to Google

Nuove Tendenze

 
Fai di Beltade.it la tua Home Page
Aggiungi Beltade.it ai Preferiti

powered byGoogle

Web

Beltade

sabato 21 dicembre 2024
   ARCHIVIO CATEGORIE


   SPOT

Tipicoshop.it prodotti tipici regionali al giusto prezzo
   LE ALTRE NEWS

TipicoShop.it il nuovo portale di prodotti tipici regionali italiani

Dove c’è un bambino… c’è Chicco Collezione Crescita

Sposidea 2009: tante proposte per personalizzare il giorno del sì

La casa in mostra al Macef

Una montagna di sport

Luglio in cucina… e a tavola all’Antica Corte Pallavicina Relais

Vai alla pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

I delfini, simbolo di benessere ed equilibrio

Stampa!

Avviamo una collaborazione con il Centro Ricerca Cetacei, che si occupa di ricerca e salvaguardia di delfini e balene nei mari italiani. I delfini sono sempre stati nel tempo un simbolo di benessere ed equilibrio, non a caso i più recenti studi del Centro Ricerca Cetacei mostrano l’efficacia della "Dolphin Therapy" al naturale, ovvero l’osservazione dei delfini che nuotano liberi in mare.
Una chiave in più per il benessere e l’equilibrio psico-fisico, che vi forniamo seguendo l’imbarcazione del Centro nelle aree marine naturali più affascinanti.

Questione di pelle
Sin dall’antichità il delfino ha suscitato nell’uomo sentimenti di simpatia. Tra uomo e delfino esiste una sorta di “amicizia di pelle” dovuta probabilmente all’aspetto elegante ed allegro di questo animale. I delfini sono infatti dotati di un perenne sorriso che fa da cornice alla loro estrema eleganza e che li rende assai affascinanti agli occhi degli uomini. Il corpo affusolato e slanciato è perfettamente adattato alla vita nell’acqua. La pelle, particolarmente liscia, è sottoposta ad una costante esfoliazione che permette di ridurre al minimo l’attrito con l’acqua. Inoltre la secrezione di sostanze oleose aumenta l’idrodinamicità di questi magnifici animali rendendo il corpo argenteo o dorato sotto i riflessi del sole. Non deve stupire quindi il fatto che il delfino, animale sorridente, dallo sguardo vivace e dalla pelle liscia e lucente sia stato visto in tutte le epoche come una creatura divina in grado di proteggere gli uomini dal pericolo.

L’amicizia dei delfini
Non ha paura dell’uomo come di un essere estraneo, viene incontro alle imbarcazioni, gioca e salta tutt’intorno, gareggia anche in velocità con esse e, benché procedano a gonfie vele, le sorpassa” così, duemila anni fa, Plinio il Vecchio descriveva il delfino.
Sin dall’età classica i delfini hanno rivestito un ruolo fondamentale nella fantasia dell’uomo suscitando spesso sentimenti di simpatia, grazie anche alla particolare forma del loro rostro che dona loro una sorta di continuo sorriso.
Chiunque abbia provato l’emozione di un incontro in alto mare con i delfini conosce bene l’entusiasmo e la curiosità che questi mammiferi mostrano nei confronti di noi umani. L’allegria e la vivacità con cui si avvicinano alle imbarcazioni giocando con l’onda di prua, la capacità con cui instaurano rapporti con gli esseri umani e la grande socialità sono caratteristiche che difficilmente si riscontrano in altri mammiferi selvatici.
Chiunque abbia provato ad avvicinare una volpe, un cerbiatto o un semplice scoiattolo ha ben presente la difficoltà ed i sotterfugi necessari per avvicinare questi animali anche solo per un istante. Con il delfino non è così: l’incontro con questi animali assume spesso tutte le peculiarità di uno show, il delfino si mostra spesso in tutta la sua spettacolarità esibendosi in tuffi, salti, piroette degne del protagonista di un balletto.

Alla base di questa differenza comportamentale vi sono la curiosità e la radicata socialità di questi animali che si concretizzano nell’amicizia.
I Cetacei infatti, ed i delfini in particolare, sono dotati di un forte senso della comunità, che si esplica spesso in atti di altruismo. Sovente accade che un esemplare aiuti un compagno in difficoltà sospingendolo in superficie per respirare o accorrendo ad un segnale di aiuto. Sono noti i casi in cui alcune femmine, denominate zie, assistono la femmina partoriente durante la delicata fase della nascita del piccolo restando accanto a madre e piccolo sino al momento dello svezzamento. Spesso inoltre il gruppo si schiera a difesa dei piccoli più deboli mettendo a rischi la propria vita pur di difendere i giovani.
Questi atti di altruismo sono manifestazioni di legami forti che si instaurano tra gli individui di una stessa specie ma spesso l’altruismo dei delfini supera le barriere delle specie e si manifesta anche nei confronti degli esseri umani.
Sono ben documentati gli atti in cui alcune popolazioni di delfini collaborano deliberatamente all’attività di pesca da parte dell’uomo, portando ad ottimi risultati. Una testimonianza è portata dagli aborigeni australiani che pescano regolarmente i cefali grazie all’attiva cooperazione dei delfini. Non mancano inoltre i casi di naufraghi in difficoltà salvati da esemplari di delfini, ricordiamo il caso di un giovane surfista di Sydney che venne attaccato da uno squalo e in suo aiuto accorse un gruppo di delfini permettendogli di raggiungere la riva.
Il delfino risulta essere quindi un animale simbolo di valori positivi quali l’altruismo e l’amicizia, valori che questo animale dimostra nei confronti dell’uomo.
Nelle loro manifestazioni di gioco, nei loro spettacolari salti, nell’assenza di diffidenza nella loro curiosità c’è un messaggio di comunicazione e di amicizia destinato all’uomo: dobbiamo solo leggerlo.

La Banca dati Europea dei Cetacei, denominata CEB e fondata dal Centro Ricerca Cetacei è finalizzata al monitoraggio e censimento di delfini e balene del Mediterraneo. La CEB, avvalendosi del metodo della fotoidentificazione, crea una sorta di carta d’identità associata a ciascun delfino e balena. la pinna dorsale dei delfini infatti è simile alle nostre impronte digitali: il suo profile è unico e caratteristico di ogni singolo individuo. La foto della pinna dorsale ci permette quindi di riconoscere gli individui e raccogliere le informazioni necessarie per valutare la popolazione, la distribuzione, i fattori di rischio, gli studi specifici e gli interventi di salvaguardia per i Cetacei del Mediterraneo. L’attività di ricerca in mare è sostenuta da sponsor privati come Suntek e Italmarine. Le coste italiane vengono suddivise in aree e subaree di poche miglia quadrate (1 miglio nautico = 1852 metri). All’interno di queste aree i ricercatori del Centro svolgono una costante attività di monitoraggio e raccolta dati. Partecipa anche tu all’attività del Centro seguendo le iniziative dei ricercatori e scaricando la guida Argonautica che ti permetterà di contribuire in prima persona alla Banca dati Europea dei Cetacei.
Visita il nostro sito www.centroricercacetacei.org  o chiedi maggiori informazioni a info@centroricercacetacei.org

Quali sono i Cetacei del Mediterraneo?
L’immaginario comune identifica i delfini e le balene come animali esotici caratteristici di mari ed oceani lontani da noi, in realtà sono assai più vicini di quanto si possa credere.
Il bacino mediterraneo è infatti regolarmente abitato da una dozzina di specie di Cetacei che hanno trovato in questo mare le condizioni ideali per trascorrere la loro vita.
Le acque mediterranee sono frequentate da Misticeti, grandi Cetacei dotati di particolare strutture cornee dette fanoni utili per filtrare il plancton durante l’alimentazione, e da Odontoceti, Cetacei dotati di denti che si nutrono di grandi prede come pesci e calamari.
Tra i Misticeti regolarmente presenti nel Mediterraneo troviamo la Balenottera minore (Balaenoptera autorostrata) e la Balenottera comune (Balaenoptera phisalus). Quest’ultima, dopo la Balenottera azzurra è l’animale più grosso del pianeta, il suo corpo raggiunge infatti la lunghezza di 24 metri con un peso di 45-70 tonnellate.
Questi Misticeti necessitano di quasi una tonnellata di cibo al giorno. La presenza di lunghi e fitti solchi golari permette a questi animali di ingoiare una grande quantità di acqua contenente plancton e piccoli pesci che vengono filtrati dai fanoni.

Gli Odontoceti nel Mediterraneo sono rappresentati da ben 3 famiglie e dieci specie.
Il Capodoglio, spesso erroneamente confuso con le balene, è l’Odontocete della famiglia dei Fiseteridi che detiene il maggior numero di record. Esso oltre ad essere il più grande, raggiunge i 18 metri di lunghezza, è il migliore apneista, questa specie può raggiungere i 2000 metri di profondità restando sott’acqua per oltre due ore.
Il nome Capodoglio indica la caratteristica struttura del capo che rende la specie inconfondibile. Il suo enorme capo squadrato e compresso, contiene lo spermaceti un particolare organo composto da sostanza cerose che viene utilizzato come zavorra durante le immersioni.
Tra le famiglie di Odontoceti presenti nel Mediterraneo la più conosciuta è certamente quella dei Delfinidi.
Il Tursiope (Tursiops truncatus), tristemente noto per la capacità di sopravvivere in cattività e divenire star di molti spettacoli, è la specie che più si avvicina alle coste e per questo motivo è la più soggetta ai rischi e alle minacce provocate dall’uomo.
La Stenella (Stenella coeruleoalba) è invece un delfino pelagico, che vive in acque profonde ed è facilmente riconoscibile per la classica colorazione a fiamma bianca sui fianchi, spesso si esibisce in agili e scenografici salti sopra la superficie dell’acqua.
Il Delfino comune (Delphinus delphis) nonostante il nome indichi una grande distribuzione ed abbondanza in realtà, negli ultimi anni, ha subito una grave riduzione della popolazione. La causa principale di questa diminuzione è da ricondurre allo sfruttamento per scopi alimentari che si sono protratti sino agli anni cinquanta.

www.centroricercacetacei.org

info@centroricercacetacei.org
 


SPOT

 | Contacts | Credits | Info | Dicono di Noi | Pubblicità | Disclaimer | Comunicati Stampa | Newsletter |

Tutto il materiale presente in questo sito è Copyright 2000-2007 Info4U s.r.l.. È vietata la riproduzione anche parziale.
Info4U s.r.l. declina ogni responsabilità per inesattezze dei contenuti e per dati non aggiornati.


243630