Benessere estetico, come sensazione di star bene con se stessi, grazie anche ad
un’immagine piacevole, ma anche estetica che deriva dal ben-essere, da un
rilassamento profondo e da un ritrovato equilibrio interiore. A BENé la bellezza
è protagonista con una serie di proposte innovative di trattamenti che si basano
su tecniche e tradizioni antiche, innestate sulla cultura contemporanea, e
sempre incentrate sull’uso di prodotti naturali.
L’Isola dei trattamenti “Nelle tue mani” è uno spazio dedicato a dimostrazioni,
lezioni per gli operatori, trattamenti di prova e lezioni collettive sulle
tecniche di bodywork e le discipline psicosomatiche orientali. La bellezza del
corpo ma anche il benessere dello spirito si affidano alle mani degli operatori
del benessere, maestri di discipline come l’ayurveda, lo shiatsu, la
riflessologia plantare e molto altro.

I maestri dell’Accademia Ayurvedica Ayuseva, una libera associazione di maestri
nelle discipline bionaturali, presentano trattamenti, massaggi e body work con
una diretta connessione con il mondo dell’estetica poiché vanno ad intervenire
sul rilassamento, sulle funzioni drenanti e stimolanti del corpo, con efficaci
risultati di bellezza. Tra questi, i maestri Luigi Lacchini e Stefano Paggini
propongono il massaggio Abhyangam, che ha una buona azione
rilassante e riequilibrante dal punto di vista energetico. L’Abhyangam
emo-linfatico di base è una sequenza di ayurveda moderno full body con
significativi effetti di drenaggio. Anche il trattamento del viso, del collo e
della testa ha un posto di primo piano nella tradizione ayurvedica, ed è una
delle proposte più interessanti per il settore dell’estetica. Generalmente viene
eseguito in posizione seduta e associato ad un trattamento con creme o di
cosmetica.
Nel
massaggio hawaiano il corpo di chi riceve viene cosparso di olio
profumato con essenze e massaggiato con lunghi movimenti che vanno e vengono sul
corpo come un’onda. La sequenza prevede tecniche di mobilizzazione articolare
che si alternano al massaggio vero e proprio, e si conclude con un delicato
trattamento al viso e con un momento di relax totale. Viene eseguito anche nella
versione a quattro mani, particolarmente spettacolare.
Anche il massaggio indonesiano “Sea Malay Massage” è un massaggio
full-body che comprende anche un delicato trattamento sul viso e la testa, che
viene proposto a quattro mani.
L’effetto di una potente energizzazione, e conseguente attivazione del sistema
circolatorio e linfatico è tipico invece dell’Holystic Stone Massage,
un trattamento full-body effettuato con pietre laviche calde, utilizzate da sole
oppure insieme a pietre sedimentarie fredde. E’ una tecnica comune a molte
tradizioni culturali antiche, sia asiatiche che americane.

Anche il massaggio Thai ha un buon utilizzo in ambito estetico,
poiché il rilassamento influenza anche l’aspetto corporeo. In Thailandia è
abituale offrire massaggi al capo e al collo anche nei centri estetici o dai
parrucchieri. Per questo il massaggio Thai si insegna anche alle estetiste. Non
è frequentissimo il ricorso all’uso di oli durante questo tipo di massaggi, ma i
master di massaggio Thai dispongono di un erbario olistico da impiegare in
alcuni trattamenti. A BENé il professor Paolo Tomassi presenta anche il Thai
Fusion, una versione occidentale che tiene conto di un background manuale della
nostra tradizione.
Per maggiori informazioni:
Anna Baldo - Ufficio Stampa BENé
Tel. 0444 230119
e- mail:
stampa@sentieridibenessere.it
Sito internet: www.sentieridibenessere.it
|