La Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di L’Aquila, prima delle
vacanze estive ha approvato l’istituzione di due corsi di perfezionamento per
Medici e Odontoiatri in discipline che appartengono alla lista delle Medicine
non Convenzionali riconosciute dall’ordine dei medici: Agopuntura e Omeopatia.
Nell’approvare l’istituzione di questi corsi la Facoltà ha anche designato una
Commissione che dovesse occuparsi di come concretizzare l’iniziativa sia da un
punto di vista amministrativo che sostanziale. La Commissione è costituita da
professori della Facoltà di Medicina e dalla sottoscritta, professore associato
di Biochimica della Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di L’Aquila
che, avendo inviato il proprio curriculum “omeopatico” al Preside della Facoltà,
è stata designata come membro di tale commissione.
Un corso di perfezionamento può, secondo la normativa vigente, avere una durata
di non più di un anno e si può avvalere di esperti nelle materie scientifiche da
reclutare previa convenzione con un “Ente” specializzato di cui tali esperti
fanno parte.
La Commissione ha quindi esaminato i curricula degli Enti o Società che nelle
discipline Agopuntura e Omeopatia avessero i requisiti minimi per poter entrare
in convenzione con l’Università di L’Aquila. Ho personalmente contattato il
Presidente della FIAMO richiedendo il curriculum di tale associazione nonché lo
statuto della stessa.
La Commissione può solo esaminare e proporre soluzioni che vanno poi portate
all’approvazione del Consiglio di Facoltà che è istituzionalmente l’organo che
approva questo tipo di iniziative. All’interno della Commissione, che comunque
ha la responsabilità di istruire una pratica, chiarezza, correttezza e serietà
non sono mai mancate e questo ha permesso ai membri della Commissione di vedere
in due Società e precisamente l’ A.M.S.A.
Associazione Medica per lo Studio dell’Agopuntura, e la FIAMO, la federazione
italiana delle associazioni dei medici omeopati, le candidate preferenziali per
una collaborazione didattica allo svolgimento dei corsi.
La
Facoltà di Medicina e Chirurgia ha approvato la convenzione con queste due
Società e la pratica ora si trova negli uffici amministrativi per l’approvazione
in seno a due organi e precisamente il Consiglio di amministrazione e il Senato
accademico. Queste due approvazioni sono importanti per la messa a punto della
parte amministrativa di tali corsi, vale a dire per poter accogliere le
eventuali iscrizioni e per dare una veste amministrativamente corretta agli
studenti.
Purtroppo questa seconda parte è quasi sempre lenta: le lungaggini burocratiche
sono ben lontane da essere solo un ricordo in Italia.
Quindi al momento non sono in grado di dire quando saranno aperte le iscrizioni,
quali saranno i costi e nemmeno posso fornire il programma definitivo di nessuno
dei due corsi in quanto, per ora, hanno solo avuto l’approvazione della
Commissione.
La Commissione porterà all’approvazione della Facoltà lo statuto dei corsi non
appena i due organi centrali formalizzeranno l’approvazione delle convenzioni.
Posso senz’altro anticipare che verranno richiesti ECM e che le lezioni si
svolgeranno preferenzialmente di sabato. Per circa 10 sabati consecutivi
cercando di partire entro febbraio 2004. Il programma per l’omeopatia prevede
l’insegnamento dell’omeopatia classica hannemaniana con l’obbligatorietà di
tirocinio presso studi medici.
Il corpo docente del corso di perfezionamento in Medicina Omeopatica sarà
costituito da esperti della FIAMO scelti dalla commissione e approvati dal
consiglio di Facoltà, e docenti universitari, ciascuno per le proprie competenze
e settore scientifico disciplinare di appartenenza.
Il corpo docente del Corso di Agopuntura sarà composto, oltre che membri dell’AMSA,
da professori universitari e altri cultori di chiara fama della materia. Saranno
trattati sia gli aspetti classici e tradizionali che più moderni dell’agopuntura
e delle altre tecniche della Medicina Cinese.
Sono stati attivati dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli
Studi di L’Aquila due corsi di perfezionamento in due medicine non
convenzionali: Agopuntura (Medicina Tradizionale Cinese) e Medicina Omeopatica.
Tali corsi sono stati aperti, in un primo momento ai soli laureati in Medicina e
Chirurgia, ora si sta procedendo alla riapertura del bando anche ai laureati in
Odontoiatria. I corsi rilasceranno un attestato di frequenza e daranno
l’esonero dagli ECM.
Per il corso di perfezionamento in Medicina Omeopatica, l’Università
ha stipulato una convenzione con la FIAMO e quindi il corso stesso si
avvarrà di Docenti Universitari ed Esperti in Omeopatia all’interno del
corpo docente della FIAMO.
Il corso di Agopuntura e Medicina tradizionale cinese avverrà in
collaborazione con esperti in materia dell’AMSA.
Il corso sarà articolato in 10 sabati di 8 ore ciascuno che si svolgeranno
presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di L’Aquila per un
totale di 80 ore, più 12 ore di tirocinio obbligatorie presso uno degli studi
medici convenzionati.
Il calendario definitivo sarà disponibile sul sito
www.univaq.it
I docenti del corso in Medicina Omeopatica
sono:
Dottori: Gustavo Dominici, Renzo Galassi, Pietro Federico, Pietro Gulia,
Roberto Petrucci e Antonella Ronchi, quali Esperti FIAMO.
Professori: Massimo Casacchia, Donatella Fanini, Giulio Mascaretti, Giuseppina
Pitari, quali Docenti Universitari.
Il programma per il corso di Medicina Omeopatica comprenderà i principi base
dell’Omeopatia classica unicista e si darà particolare rilievo alla farmacologia
dei rimedi illustrandone le basi tossicologiche, del proving e della clinica,
sottolineando le peculiarità di tale approccio terapeutico specie nella visione
integrale del paziente. I casi clinici verranno accuratamente illustrati
sottolineando sia il momento della visita omeopatica, sia la registrazione della
cartella clinica, come anche l’analisi differenziali dei rimedi scelti come
terapia.
Le lezioni si articoleranno secondo il seguente
programma:
I - STORIA, PRINCIPI ED ATTUALITA’ DELLA MEDICINA OMEOPATICA
1. Samuel Hahnemann ed il suo tempo. Le fasi della scoperta dell’Omeopatia.
Storia ed evoluzione della Medicina Omeopatica dalla nascita ad oggi. I Maestri
dell’Omeopatia.
2. Concetti di base su: Unicismo, Pluralismo, Costituzionalismo, Complessismo,
Omotossicologia, Medicina Antroposofica.
II - FARMACOLOGIA OMEOPATICA
1. Farmacologia del rimedio omeopatico: chimica e preparazione dei rimedi
omeopatici. Dinamizzazioni CH, K, LM.
2. La pratica della preparazione dei rimedi: diluizione, triturazione,
succussione, (dinamizzazione), impregnazione. I laboratori omeopatici.
3. Tossicologia delle sostanze usate nella preparazione dei rimedi omeopatici.
III - SPERIMENTAZIONE OMEOPATICA E PATOGENESI DEL RIMEDIO
1. La sperimentazione farmacologia classica. Il Proving: la sperimentazione
omeopatica.
Teoria e pratica del Proving.
2. La patogenesi del rimedio omeopatico.
IV - PRINCIPI GENERALI DI CLINICA OMEOPATICA
1. Cartella clinica omeopatica. La storia biopatografica. La identificazione dei
sintomi caratteristici e prevalenti del caso clinico. La Sindrome Minima di
Valore Massimo per la scelta del medicinale. Esempi pratici di visita medica
omeopatica.
2. Il rapporto medico-paziente.
3. Il repertorio omeopatico: storia, repertorio informatizzato, uso pratico del
repertorio.
4. Prima prescrizione. Sintomi esonerativi. Aggravamento omeopatico. Legge di
Hering. Valutazione dei risultati. Il follow-up in omeopatia. Prescrizioni
successive. Terapie concomitanti. Casi acuti. Casi incurabili.
5. Uso delle varie potenze dei rimedi omeopatici. Scelta della dose, della
potenza e della ripetizione del medicinale.
6. Uso del placebo. Il concetto di malattia cronica in Omeopatia: cenni sulle
malattie croniche o miasmi di Hahnemann. Applicazione clinica.
V – CLINICA OMEOPATICA
1. Alcuni dei principali rimedi omeopatici, origine, patogenesi, uso clinico,
diagnostica differenziale e casistica: Sulphur; Phosphorus; Natrum muriaticum;
Calcarea carbonica; Nux vomica; Lachesis mutus; Ferrum.
2. I rimedi omeopatici più utilizzati nei casi acuti: teoria e casistica.
3. I rimedi omeopatici dei traumatismi: teoria e casistica.
4. I rimedi omeopatici delle sindromi virali: teoria e casistica.
5. I rimedi omeopatici più utilizzati in alcune malattie dermatologiche: teoria
e casistica.
I
docenti del corso di agopuntura e MTC sono:
prof. Giulio Mascaretti, Dott. Carlo Di Stanislao, Prof. Giustino Varrassi,
Dott.ssa Patrizia Palermo, Dott.ssa Rosa Brotzu, Dott. Dante De Berardinis,
Dott. Emilio Simongini, Dott.ssa Giuliana Franceschini, Dott. Maurizio Corradin,
Dott. Mauro Navarra. Tutor: dott. Paolo Evangelista e Dott. Secondo Scarsella.
Programma:
1. Pensiero orientale e pensiero occidentale. Cenni storici. Testi classici di
particolare rilievo. Concetto di Tao e sua applicazione alla medicina. Concetto
di Energia e sua applicazione alla medicina. Concetto di Yin-Yang e sua
applicazione alla medicina. Introduzione ai 5 Movimenti. Concetto anatomico e
funzionale di Organi e Visceri.
2. Antropologia medica: la eterogeneità storico-sociale dei fattori patogeni e
la molteplicità culturale delle interpretazioni e delle risposte relative ai
processi di salute/malattia. Pensiero medico-filosofico orientale e pensiero
biomedico occidentale. Epistemologia : soggettivo, oggettivo. Il relativismo
come posizione medica diagnostica e terapeutica. Rapporto medico/paziente in MTC:
aspetti psicologici e psico -sociali del dolore e della malattia. Esercitazioni
con “role playing” su casi clinici simulati incentrati sull’obiettivo didattico
della corretta impostazione e gestione del rapporto con il paziente.
3. L’Energia: forme e fisiologia. Il Jing. Il Sangue ed i Liquidi Organici.
Concetto di Meridiano (Jing Luo) in M.T.C. Energie psichiche e loro relazioni
con gli Organi. Shen, sentimenti, passioni.
4. Indicazioni e limiti dell’Agopuntura, possibili complicanze e loro
trattamento. La Sindrome vaso-vagale. Generalità sui Meridiani principali e
secondari e sugli agopunti. Decorso generale, interno ed esterno, dei 12
Meridiani principali. La Grande Circolazione Energetica. Prove pratiche in
piccoli gruppi di apprendimento (PGA) sul decorso dei Meridiani Principali e
Secondari.
5. Punti di comando: Shu antichi, Mu, Shu dorsali, Luo, Xi, Xia He, Tian, Hui,
Feng, Luo di gruppo. Prove pratiche in piccoli gruppi di apprendimento (PGA) sul
reperimento dei punti di comando e sulle modalità di infissione e stimolazione
degli aghi.
6. Le 8 regole diagnostiche. Interrogatorio, Ascoltazione, Odorazione,
Ispezione, Palpazione. Prove pratiche in piccoli gruppi di apprendimento (PGA)
sull’interpretazione ed analisi dei dati secondo le 8 Regole Diagnostiche.
7. Ispezione II: glossoscopia (introduzione e generalità). Palpazione II:
pulsologia (introduzione e generalità). Prove pratiche in PGA su glossoscopia e
pulsologia. Meridiani Secondari I: Meridiani Tendino-muscolari. Prove pratiche
in PGA sulle modalità di infissione e stimolazione degli aghi.
8. Generalità di Fitoterapia: concetto di principio attivo, classi di principi
attivi e relativi cenni di farmacodinamica. Comparazione critica delle varie
forme di presentazione (decotti, polveri, estratti fluidi, secchi e molli,
tinture). Generalità di Farmacologia Cinese: cenni di farmacognosia, Natura,
Sapore, Gui Jing, 4 Tendenze, Tossicità/non Tossicità. Generalità di Dietetica
Cinese: Natura, Sapore, Gui Jing.
9. Criteri di scelta dei punti: locali, adiacenti e a distanza. La combinazione
dei punti: sinergia ed armonia. Tecniche di Tonificazione e Dispersione:
introduzione e generalità. Esercitazioni pratiche in PGA su “casi clinici carta
e penna”. Verifica da parte dei docenti.
10. Esercitazioni pratiche in PGA su risoluzione di casi clinici “carta e
penna”. Verifica degli elaborati e correzione da parte dei docenti.
Previste 12 ore aggiuntive di pratica clinica in ambulatori convenzionati.
|